Investiamo in progetti e organizzazioni che ampliano l'accesso all'apprendimento
Dal 2005, tramite Google.org, abbiamo investito più di 250 milioni di dollari per colmare il divario educativo, offrendo ai Googler la possibilità di mettere a disposizione le proprie competenze tecniche come volontari. Il nostro obiettivo è quello di aiutare un numero maggiore di persone, soprattutto nelle comunità più svantaggiate, ad accedere ai vantaggi promessi dalla tecnologia, in aula e oltre le mura scolastiche.
Trasformare il trasporto scolastico in un momento didattico
Anche se sempre più spesso i compiti richiedono l'accesso a Internet, milioni di studenti a casa non dispongono ancora di una connessione al Web.
Stiamo lavorando con i distretti scolastici degli Stati Uniti per ampliare il progetto Rolling Study Halls e offrire a migliaia di studenti delle comunità rurali più ore di apprendimento fuori dalla scuola, grazie a connessione Wi-Fi, dispositivi e il sostegno di un educatore sugli scuolabus.
Aiutare le nuove generazioni ad acquisire le competenze per il futuro
Più del 65% degli studenti svolgerà lavori che oggi non esistono ancora¹, ma molti di loro non hanno ancora iniziato a sviluppare le capacità di risoluzione dei problemi e le competenze digitali di base di cui avranno bisogno in previsione del futuro.
Offriamo finanziamenti alle organizzazioni non profit, sviluppando programmi per ampliare l'accesso all'educazione informatica e promuovendo la formazione di un maggior numero di studentesse e studenti meno rappresentati nell'area del pensiero computazionale. Il nostro obiettivo è quello di offrire a ogni studente le competenze adattive necessarie per affrontare le più importanti sfide del futuro.